Materiali inerti

C.I.L.S.E.A è specializzata nella produzione e vendita di inerti, realizzati in conformità alla Normativa CE attraverso la lavorazione della ghiaia e il riciclo dei detriti provenienti dalle demolizioni dei fabbricati.

I rifiuti  inerti rappresentano tutti quei materiali granulari utilizzati nell’edilizia e nella preparazione delle malte che non si trasformano né reagiscono durante la presa e il contatto con altri materiali.

Si classificano in: 

  • Sabbie: fine, media, grosse
  • Ghiaie: fine, media, grosse
  • Pietrischi: fine, medio, grosso

I materiali inerti, anche se reputati innocui  per l’ambiente e per gli operatori, sono da considerarsi come rifiuti speciali che vanno smaltiti in modo corretto da aziende autorizzate all’interno di siti e aree di stoccaggio, dove poi saranno recuperati e rimessi sul mercato come nuovo materiale.

La Cooperativa C.I.L.S.E.A seleziona e suddivide il materiale inerte riciclato dagli elementi inquinanti ed effettua il riciclo dei materiali di scarto direttamente nei cantieri edili. Attraverso apparecchiature e impianti di recupero all’avanguardia, sia mobili che fissi, infatti, C.I.L.S.E.A si adopera per il riciclaggio di rifiuti misti provenienti dai grandi cantieri di demolizione e dai piccoli lavori di ristrutturazione che vengono lavorati per la produzione di inerti di alta qualità.

C.I.L.S.E.A è specializzata nella produzione e vendita di inerti, realizzati in conformità alla Normativa CE attraverso la lavorazione della ghiaia e il riciclo dei detriti provenienti dalle demolizioni dei fabbricati.

I rifiuti  inerti rappresentano tutti quei materiali granulari utilizzati nell’edilizia e nella preparazione delle malte che non si trasformano né reagiscono durante la presa e il contatto con altri materiali.  Si classificano in: 

  • Sabbie: fine, media, grosse
  • Ghiaie: fine, media, grosse
  • Pietrischi: fine, medio, grosso

I materiali inerti, anche se reputati innocui  per l’ambiente e per gli operatori, sono da considerarsi come rifiuti speciali che vanno smaltiti in modo corretto da aziende autorizzate all’interno di siti e aree di stoccaggio, dove poi saranno recuperati e rimessi sul mercato come nuovo materiale. 

La Cooperativa C.I.L.S.E.A seleziona e suddivide il materiale inerte riciclato dagli elementi inquinanti ed effettua il riciclo dei materiali di scarto direttamente nei cantieri edili. Attraverso apparecchiature e impianti di recupero all’avanguardia, sia mobili che fissi, infatti, C.I.L.S.E.A si adopera per il riciclaggio di rifiuti misti provenienti dai grandi cantieri di demolizione e dai piccoli lavori di ristrutturazione che vengono lavorati per la produzione di inerti di alta qualità.

Costruiamo insieme il futuro
Contatta c.I.L.S.E.A per un preventivo