La Cooperativa C.I.L.S.E.A è specializzata nel settore delle demolizioni industriali e abitative grazie alla presenza di tecnici qualificati e all’uso di numerosi macchinari di ultima generazione, progettati per demolizioni controllate e mirate.
L’esperienza maturata nel corso degli anni e la continua ricerca di soluzioni a basso impatto garantiscono lo svolgimento in sicurezza di tutte le demolizioni industriali di siti dismessi, ma anche di impianti industriali ed edifici in cemento o ferro come capannoni con lo smaltimento e la bonifica dei calcinacci e dei materiali di scarto prodotti in fase di lavorazione.
C.I.L.S.E.A interviene anche nella demolizione di case, di fabbricati edili, di unità abitative civili e di tutti gli immobili ad uso abitativo e non destinati ad un impiego industriale.
Tutto l’iter organizzativo della demolizione viene eseguito con la massima attenzione e professionalità, nel pieno rispetto delle procedure e delle competenze procedurali. Il PIANO DI LAVORO DELLE DEMOLIZIONI (D.LG 81/2008) prevede, infatti, che tutti i passaggi vengano studiati e programmati con la massima cura e meticolosità, in accordo al PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA. Si prevedono, pertanto, una serie di passaggi essenziali:
- Rafforzamento delle strutture
- Ordine procedurale delle demolizioni
- Misure di sicurezza
- Direzionamento materiale da smaltire attraverso canali portanti
- Delimitazione zona di demolizione
- Demolizione per rovesciamento
- Verifiche
- Gestione rifiuti
C.I.L.S.E.A garantisce demolizioni selettive e controllate, attraverso l’innovativa tecnica dello strip-out che comporta la rimozione preventiva di tutti gli elementi non conformi alla struttura da demolire, sia manualmente che con l’impiego di macchinari specializzati. Lo strip-out, infatti, anticipa la demolizione e permette la differenziazione dei rifiuti direttamente in cantiere e soprattutto favorisce un’attenta economia circolare dei rifiuti speciali.
La Cooperativa C.I.L.S.E.A è specializzata nel settore delle demolizioni industriali e abitative grazie alla presenza di tecnici qualificati e all’uso di numerosi macchinari di ultima generazione, progettati per demolizioni controllate e mirate.
L’esperienza maturata nel corso degli anni e la continua ricerca di soluzioni a basso impatto garantiscono lo svolgimento in sicurezza di tutte le demolizioni industriali di siti dismessi, ma anche di impianti industriali ed edifici in cemento o ferro come capannoni con lo smaltimento e la bonifica dei calcinacci e dei materiali di scarto prodotti in fase di lavorazione.
C.I.L.S.E.A interviene anche nella demolizione di case, di fabbricati edili, di unità abitative civili e di tutti gli immobili ad uso abitativo e non destinati ad un impiego industriale.
Tutto l’iter organizzativo della demolizione viene eseguito con la massima attenzione e professionalità, nel pieno rispetto delle procedure e delle competenze procedurali. Il PIANO DI LAVORO DELLE DEMOLIZIONI (D.LG 81/2008) prevede, infatti, che tutti i passaggi vengano studiati e programmati con la massima cura e meticolosità, in accordo al PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA. Si prevedono, pertanto, una serie di passaggi essenziali:
- Rafforzamento delle strutture
- Ordine procedurale delle demolizioni
- Misure di sicurezza
- Direzionamento materiale da smaltire attraverso canali portanti
- Delimitazione zona di demolizione
- Demolizione per rovesciamento
- Verifiche
- Gestione rifiuti
C.I.L.S.E.A garantisce demolizioni selettive e controllate, attraverso l’innovativa tecnica dello strip-out che comporta la rimozione preventiva di tutti gli elementi non conformi alla struttura da demolire, sia manualmente che con l’impiego di macchinari specializzati. Lo strip-out, infatti, anticipa la demolizione e permette la differenziazione dei rifiuti direttamente in cantiere e soprattutto favorisce un’attenta economia circolare dei rifiuti speciali.